La Campania è zona rossa da lunedì 8 marzo. Come previsto dal DPCM del 2 marzo vi sarà la chiusura di […]
Tra le richieste che abbiamo presentato lo scorso novembre, dopo l’incontro avvenuto col sindaco di Giugliano, Nicola Pirozzi, abbiamo ottenuto una […]
Principali nuove indicazioni valide dal 6 Marzo al 6 Aprile, oltre quelle già in essere. Zona bianca Applicazione delle sole misure […]
Va fatto un gran lavoro sull’efficientamento energetico degli edifici, che causano un extra costo di alcune decine di miliardi all’anno e […]
La misura rappresenta un’opportunità per le imprese con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito e accrescere la competitività del sistema produttivo […]
Da domenica 21 febbraio la Campania ritorna in zona arancione. Ricordiamo le regole: – è vietato qualsiasi spostamento fuori comune, salvo […]
Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato l’avviso di avvio del procedimento di cancellazione dal Registro nazionale delle imprese e delle persone che […]
CNA Campania Nord ha consolidato una partnership con il Consortium Management Construction – CMC per consentire ai propri artigiani e alle […]
INCONTRO INFORMATIVO E FORMATIVO 1) Ispezione, manutenzione e controllo degli impianti termici nel Comune di Napoli 2) Nuova definizione Impianto Termico. […]
Sostegni all’artigianato MISURA STRAORDINARIA COVID-19 FINALITÀ In considerazione della pandemia causata dal coronavirus SarsCov 2 e con l’obiettivo di supportare […]
La Campania è zona rossa da lunedì 8 marzo. Come previsto dal DPCM del 2 marzo vi sarà la chiusura di […]
Tra le richieste che abbiamo presentato lo scorso novembre, dopo l’incontro avvenuto col sindaco di Giugliano, Nicola Pirozzi, abbiamo ottenuto una […]
Principali nuove indicazioni valide dal 6 Marzo al 6 Aprile, oltre quelle già in essere. Zona bianca Applicazione delle sole misure […]
Va fatto un gran lavoro sull’efficientamento energetico degli edifici, che causano un extra costo di alcune decine di miliardi all’anno e […]
La misura rappresenta un’opportunità per le imprese con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito e accrescere la competitività del sistema produttivo […]
Da domenica 21 febbraio la Campania ritorna in zona arancione. Ricordiamo le regole: – è vietato qualsiasi spostamento fuori comune, salvo […]
Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato l’avviso di avvio del procedimento di cancellazione dal Registro nazionale delle imprese e delle persone che […]
CNA Campania Nord ha consolidato una partnership con il Consortium Management Construction – CMC per consentire ai propri artigiani e alle […]
INCONTRO INFORMATIVO E FORMATIVO 1) Ispezione, manutenzione e controllo degli impianti termici nel Comune di Napoli 2) Nuova definizione Impianto Termico. […]
Sostegni all’artigianato MISURA STRAORDINARIA COVID-19 FINALITÀ In considerazione della pandemia causata dal coronavirus SarsCov 2 e con l’obiettivo di supportare […]
Sostegni all’artigianato MISURA STRAORDINARIA COVID-19 FINALITÀ L’ EBAC – Ente Bilaterale Artigianato Campania – considerato che la pandemia dovuta al […]
Il prossimo Decreto Ristori dovrà prevedere uno stanziamento a favore del sistema dei patronati per scongiurare di compromettere l’operatività di un servizio di rilevante utilità per i […]
“Le politiche per la ripartenza rappresentano un’occasione irripetibile per investire nel futuro dei professionisti non ordinisti, per investire con il loro, […]
Con APS AMICI DI PETERPAN continua l’impegno di CNA IMPRESASENSIBILE ONLUS e di CNA CAMPANIA NORD nel 2021. Il progetto in partenza […]
“I nostri imprenditori sono molto preoccupati, vivono in una situazione di sospensione: nessuno di noi si aspettava uno scenario del genere. […]
Il perdurare della crisi pandemica e le nuove restrizioni varate dal Consiglio dei Ministri rendono indispensabile un ulteriore intervento di tregua fiscale. CNA sollecita il Governo a prorogare […]
L’Italia non cresce da 20 anni, complici una burocrazia farraginosa, una pressione fiscale eccessiva, l’inefficienza della giustizia civile. E ancora: la […]
Un’impresa su quattro teme per la continuità aziendale e, per ragioni di sopravvivenza del sistema produttivo, ritiene sia necessario tenere attivi anche nel […]
ISEE da rinnovare subito per pensione e reddito di cittadinanza e i bonus erogati a vantaggio dei nuovi nati. Lo ricorda […]
La CNA intende fare chiarezza in merito ad alcune non corrette interpretazioni della sentenza del Tar del Lazio del 24 dicembre 2020, n. 13692 – veicolate da […]
“Ripartire dalle piccole imprese”: così il presidente nazionale CNA, Daniele Vaccarino, riassume la priorità per la ripresa dell’economia nel nostro Paese in […]
Le imprese di estetica esprimono il loro forte dissenso rispetto all’esclusione della loro attività da quelle consentite nelle zone rosse e […]
Il 2021 è alle porte e il 2020 quasi ormai alle spalle, con tutto il suo carico di difficoltà per le […]
CNA apprezza l’emendamento approvato dalla Commissione Bilancio della Camera alla legge di bilancio con il quale viene disposto l’adeguamento delle tariffe per le […]
Estendere gli ammortizzatori sociali ai professionisti, riconoscere una indennità di mille euro al mese fino alla riapertura delle attività, potenziare gli […]
Una breve disamina del «percorso ideale» per realizzare un impianto domestico a gas. Il seminario individua e commenta le fasi essenziali […]
“Compra artigiano, compra italiano”. È l’appello che CNA lancia ai consumatori italiani alla vigilia delle festività natalizie. Siamo consapevoli che quest’anno […]
Difesa dell’estensione al 2033 delle concessioni demaniali marittime attualmente valide e pronta risposta alla lettera di messa in mora inviata dalla Commissione europea al nostro Paese. Definiti […]
Si è svolta l’assemblea di CNA Campania Nord, che ha sancito la costituzione della nuova realtà territoriale. “Un nuovo piano di investimento, […]
Dal 1 ottobre, le aziende che operano nelle regioni del Mezzogiorno verseranno meno contributi per tutti i loro dipendenti o […]
Il Superbonus 110% e Impresa 4.0 possono rappresentare gli elementi trainanti ai quali incardinare le politiche di ammodernamento del Paese accompagnando il rafforzamento del tessuto produttivo […]
Il documento unico di regolarità contributiva (DURC) è l’attestazione della regolarità dei pagamenti agli enti INPS, INAIL e anche per la […]
Sme United ha approvato, nel corso dell’assemblea generale, la dichiarazione rivolta alle istituzioni dell’Unione europea. Una road map per sottolineare le priorità per piccole […]
Grazie alla firma, oggi al Ministero per i Beni Culturali, del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) per il Centro storico di […]
Prorogare da subito almeno fino al 2023 il Superbonus 110%, estenderlo agli immobili strumentali all’attività d’impresa, semplificare e snellire le norme […]
Nella giornata di ieri la IX Commissione Trasporti dalla Camera ha approvato all’unanimità un emendamento che prevede l’adeguamento della tariffa per le revisioni […]
Il tentativo delle Telco di ritagliarsi degli spazi esclusivi nell’installazione degli impianti multiservizio nei condomini ha trovato spazio compiacente in Parlamento. […]
Ampliata ulteriormente la platea delle attività che possono usufruire degli indennizzi. E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ristori Quater, approvato […]
COMUNE DI POZZUOLI: OPERAZIONE CALDAIA SICURA Si è svolto Mercoledì 25 novembre un webinar sugli impianti termici, promosso dal Comune di […]
CNA, Confartigianato, Casartigiani e Claai hanno siglato oggi l’accordo con CGIL-CISL-UIL sul nuovo modello contrattuale e di relazioni sindacali nel comparto. “L’accordo firmato per l’artigianato […]
CNA Turismo e Commercio apprezza le ipotesi avanzate dal governo di allentare alcune misure restrittive, che gravano sul settore della distribuzione al dettaglio, in prossimità […]
Il 25 novembre, eletto dalle Nazioni Unite come Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, assume quest’anno un significato particolare. […]
Il disegno di Legge di Bilancio destina ingenti risorse al contrasto degli effetti del Covid sulla nostra economia ma è difficile individuare nella […]
In data 17 Novembre 2020, è stata predisposta, di concerto con il MIT, l’ordinanza del Ministero della Salute che fornisce ulteriori […]
Covid-19: il comunicato stampa di CNA Pensionati Campania Pandemia da Covid-19: la CNA Pensionati Campania, il sindacato della CNA (Confederazione Nazionale […]
Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha stanziato 20 milioni di euro a sostegno […]
Il Fondo Ristorazione, con una dotazione di 600 milioni di euro, da sostegno al mondo dell’ho.re.ca. e alla filiera agroalimentare, contrastando anche lo […]
A partire dal 18 novembre e fino al 14 gennaio 2021 sarà possibile richiedere il contributo a fondo perduto per gli esercenti dei centri storici […]
La nota del Viminale segna un -13,3% dei raggiri ai danni di Pensionati ed over 65 nei primi sette mesi del 2020 […]
Con Decreto Direttoriale del 30 settembre 2020 n. 9193815 del Ministero delle politiche agricole si destinano risorse alla promozione OCM Vino per l’annualità 2020-2021 offrendo […]
MISURE DI CONTENIMENTO SULLE AREE DEL TERRITORIO NAZIONALE (DPCM 3/11/2020) Le misure diventano più dure in base al livello di rischio […]
Positivo l’incontro tenutosi ieri con il primo cittadino di Giugliano in Campania, Nicola Pirozzi, insieme alle altre associazioni di categoria. Il […]
DECRETO RISTORI Decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137 http://www.governo.it/it/approfondimento/il-decreto-ristori/15550 MISURE PRINCIPALI: Contributi a fondo perduto A favore dei soggetti che, […]
Rispondere ad emergenza con visione strategica per il futuro (ANSA) – NAPOLI, 03 NOV – Commenti positivi sull’incontro on line tra […]
“CNA è estremamente preoccupata dalle indiscrezioni filtrate attraverso i mezzi di comunicazione su alcuni provvedimenti contenuti nel Dpcm che si appresta a varare […]
In vigore il 14/10/2020 prevede un contributo a fondo perduto per: ristoranti, mense e catering per acquisto prodotti vitivinicoli, di filiere […]
A pagare sempre le imprese di Giuseppe Oliviero – Vice Presidente CNA Capiamo bene le preoccupazioni per l’impennata dei contagi delle […]
Il pacchetto di D.Lgs. 116-118-119-121/2020, con cui l’Italia ha recepito la Direttiva Europea sull’economia circolare, ha introdotto importanti novità in materia […]
Superare le divisioni politiche e aprire confronto stabile tutti insieme Pronti a tavolo permanente con istituzioni e principali associazioni imprenditoriali. Nell’attuale […]
Interi settori produttivi verso chiusura. Campania prema su governo per prolungare il Superbonus 110% L’eventualità che si possa verificare in Campania […]
La misura nota come Superbonus 110% si pone due obiettivi: da un lato, riqualificare il patrimonio immobiliare italiano e, dall’altro, rilanciare […]
Imparare dalle esperienze vissute non è mai scontato eppure ci sono circostanze per le quali non solo è necessario ma doveroso. […]
Il Reddito di cittadinanza viene erogato ai nuclei familiari in possesso cumulativamente, al momento della presentazione della domanda e per tutta la durata […]
La vigente legislazione affida alle imprese del settore impiantistico il compito di stabilire qualità e frequenza degli interventi di manutenzione dell’impianto […]
Sono finalmente arrivate al Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato le risorse stanziate dal Decreto Agosto per consentire l’erogazione delle prestazioni di sostegno […]
La CNA scende in campo sul Superbonus 110% per offrire il massimo supporto alle strutture territoriali e a tutti gli associati al nostro […]
Il superbonus rischia di naufragare sulle lentezze della politica. In questo momento l’interesse dei privati, che hanno capito trattarsi di una […]
Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio […]
A partire da oggi è possibile procedere al rinnovo delle domande di Reddito di cittadinanza (RDC) per coloro che avevano presentato […]
CNA lancia l’allarme sul Decreto Rifiuti. Alcune norme del provvedimento, infatti, determinano un pesante aggravio di costi a carico delle imprese e […]
Il credito d’Imposta è volto a stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi ad oggetto le […]
“Sono diventati insostenibili i ritardi con cui lo Stato trasferisce le risorse al Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato che le deve distribuire ai […]
La richiesta di autorizzazione al versamento di contributi volontari consente al contribuente che ha cessato o interrotto l’attività lavorativa, di effettuare […]
Il credito d’imposta per investimenti strumentali serve a supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e […]
CNA guarda con attenzione all’iniziativa del Governo per la riforma del processo civile e penale e valuta in modo positivo il coinvolgimento delle […]
Con l’approvazione del decreto semplificazioni è scattato l’obbligo di comunicazione del proprio domicilio digitale (PEC) alla Camera di Commercio per tutte […]
Il Piano per il Sud 2030 è un segnale positivo, ma per avere successo deve rappresentare una priorità per l’intero Paese. Annullare la […]
Guai a confondere i termini disoccupato e inoccupato quando si cerca lavoro. In questa guida vedremo cosa significano e che vuol […]
Agevolazioni a sostegno di progetti di ricerca e sviluppo per la riconversione dei processi produttivi nell’ambito dell’economia circolare. Soggetti beneficiari Imprese […]
Pensioni: al compimento dei 60 anni si ha diritto alle maggiorazioni sociali. Ecco quando spetta l’aumento. Pensioni: chi ha compiuto un’età […]
Un piano capace di creare un contesto favorevole allo sviluppo imprenditoriale, con un occhio effettivamente attento alle micro e piccole imprese, […]
Il Bonus PC 2020 è l’incentivo di 500 euro, rivolto ai nuclei familiari meno abbienti per l’acquisto di servizi internet a […]
Possono soggiornare in Italia, gli stranieri che hanno fatto regolare ingresso sul territorio dello Stato in quanto in possesso del passaporto […]
La pensione anticipata è una prestazione pensionistica che si basa sull’anzianità contributiva maturati dall’interessato. La c.d. “Riforma Fornero” sulle pensioni (D.L. […]
Il congedo di maternità è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alle lavoratrici dipendenti durante la gravidanza e il puerperio. In […]
Dal 1° luglio sono in vigore i nuovi importi e limiti di reddito per gli assegni del nucleo familiare (ANF). Fino al […]
La pensione di vecchiaia spetta quando l’interessato ha compiuto l’età pensionabile richiesta e in presenza del relativo requisito contributivo minimo previsto […]
ABI e CNA hanno stipulato un Protocollo di intesa in materia di “Bonus vacanze” per favorire l’efficientamento dei processi di gestione del credito fiscale e […]
Il TFR è una quota della retribuzione che matura mensilmente ma che i lavoratori dipendenti percepiscono al momento della cessazione del […]
L’indennizzo spetta in caso di cessazione definitiva dell’attività commerciale e resta in attesa della pensione a decorrere dal primo giorno del […]
Grazie all’emanazione del provvedimento dell’Agenzia delle entrate, dal prossimo 20 luglio è possibile presentare le domande per il credito d’imposta del 60% relative […]
Lo scorso 9 luglio attraverso un webinar CNA ha presentato, insieme al ministero dello sviluppo economico, il nuovo bando Macchinari innovativi. Adesso questo importante strumento […]
Che cos’è il Voucher baby sitting? È un congedo e indennità per i lavoratori dipendenti del settore privato, per gli iscritti […]
Con decreto dirigenziale n. 252 del 14 luglio 2020, pubblicato sul BURC speciale n. 143 del 14 luglio 2020, la Direzione […]
Dal 1° luglio al via ai nuovi limiti per gli assegni familiari fissati dall’Inps. Sulla base dei dati Istat relativi alla […]
BoB Cam è il sistema antiabbandono involontario dei bambini in auto basato su logiche di funzionamento di derivazione aeronautica. BoB App […]
Dal primo luglio sono tante le novità riguardo gli incentivi e i crediti d’imposta che avranno come obiettivo quello di contrastare […]
Per l’anno 2020, a partire dal 5 marzo, in conseguenza dei provvedimenti di sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle […]
E’ stata accolta la nostra richiesta per lo slittamento della scadenza al 30 giugno per la liquidazione delle imposte sui redditi […]
Che cos’è RESTO AL SUD? Resto al Sud sostiene la nascita di nuove imprese promosse da giovani nelle regioni Abruzzo, Basilicata, […]
All’indomani dell’emergenza epidemiologica che ha travolto il nostro Paese, in questa fase di ripartenza c’è tanto da fare e da recuperare. […]
Al via le domande per il nuovo bonus 600 euro dedicato a una serie di categorie che non erano rientrate nell’indennità […]
Sei milioni e mezzo di euro, per ciascuno degli anni 2019, 2020, 2021, per un totale complessivo di 19,5 milioni di […]
A seguito dell’attenzione suscitata dal seminario “la città vs l’usura”, nasce l’esigenza di fare un appello alle forze positive della città […]
Oggi, 16 giugno, è il giorno della CNA agli Stati Generali dell’economia, gli incontri promossi dal presidente del consiglio Giuseppe Conte. […]
Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale è la comunicazione che enti e imprese presentano ogni anno, indicando quanti e quali rifiuti […]
Il credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda, introdotto dal decreto Rilancio, spetta a prescindere dalla […]
“Investi nel futuro e rafforza le tue competenze”. Questo il titolo del 1° corso e-Learning che inizierà giovedì 11 giugno. Primo […]
Con Skiply scegli comodamente da casa il lido e prenota lettini, ombrelloni, cibo e servizi. Pochi click, nessuna fila o assembramenti. […]
Il Reddito di Emergenza (Rem), introdotto dall’articolo 82 del Decreto-Legge n. 34/2020, è una misura di sostegno in favore delle famiglie in condizioni di necessità economiche, in […]
Finanziamento garantito al 100% dallo Stato con il Decreto Liquidità Soggetti beneficiari: Imprese attive e iscritte alla Camera di Commercio, […]
Il modello 730 è la dichiarazione dei redditi per lavoratori dipendenti e pensionati. Chi può presentare il 730? Possono utilizzare […]
Non inizia la Fase 2 per la categoria dei fotografi. A lanciare l’allarme i Fotografi CNA. Una categoria che, nelle varie specializzazioni, […]
La formazione è la chiave per far ripartire le imprese. Lo sottolinea un comunicato della CNA che pone l’attenzione sull’importanza per […]
La nota diffusa il 15 maggio dall’Inail, chiarisce esplicitamente che l’infortunio sul lavoro per Covid-19 non assume alcun rilievo per sostenere l’accusa in […]
Il Decreto Rilancio è una chiara risposta alle sollecitazioni delle piccole imprese che, si trovano a vivere una crisi senza precedenti. […]
© 2020 CNA Campania Nord — Tutti i diritti riservati – Credits